Start Date:
July - December 2022
Duration:
6 months
Location:
Piacenza - University Cattolica del Sacro Cuore
Course Aim:
Il modulo si caratterizza per tre obiettivi specifici:
1) Esporre, con esempi pratici, visita in vigneto/cantina e casistiche di analisi sensoriale, il valore aggiunto delle tecniche di viticoltura ed enologia di precisione; approccio ormai ritenuto indispensabile per conciliare efficienza produttiva, riduzione di input inquinanti e costosi, rispetto dell’ambiente (15 viticoltura + 15 enologia).
2) Trasferire le conoscenze più recenti, anche in questo caso con esempi pratici e visita in vigneto/cantina, inerenti a tecniche agronomiche/enologiche di adattamento di breve termine al cambio climatico (10 viticoltura + 10 ore enologia).
3) Delineare e motivare, con esempi pratici e numerici, le fasi principali di un processo di certificazione della filiera viti-vinicola entro una rigorosa ottica di farm-to-fork. Fornire conoscenze solide sul calcolo e sul significato di “carbon footprint” e “water footprint” (30 ore chimica ambientale).
A questo link, maggiori informazioni sulla Scuola di Dottorato per il Sistema Agroalimentare AGRISYSTEM.
Faculty Members:
Segreteria:
Formazione Permanente
formazione.permanente-pc@unicatt.it
tel. 0523/599194
Università Cattolica del Sacro Cuore
Via Emilia Parmense, 84
29122 Piacenza